Corsi

è possibile iscriversi al corso Base di Gelateria anche online! 
Scegli il tipo di iscrizione più adatto alle tue esigenze  

Per iscrizioni online:

Un tutor dedicato come moderatore della chat in diretta,  una videoconferenza personale per gli studenti iscritti online per un momento domande e risposte e discussione sugli argomenti affrontati a lezione.  

info: gelatigraziosi@gmail.com   

Dopo il corso base avrai imparato a produrre gelati, sorbetti, gelati di frutta su base latte, gelati su stecco e gelato soft. Avrai approfondito le norme igieniche applicate in un laboratorio di gelateria e il business plan di un'attività imprenditoriale. 


Testimonianze, da corsisti a  nuovi Maestri del Gelato

Il diploma ti aspetta manchi solo tu...

Argomenti trattati per tipologia di corso :

• Cos'è il Gelato Artigianale?
• Materie prime
• Metodi di produzione
• Preparazione delle miscele base
• Tecniche di preparazione dei sorbetti
• Ciclo produttivo
• Storia del gelato
• Igiene in laboratorio
• Gelati di frutta con base latte
• Gelati arricchiti: variegati e inclusioni
• Gelato soft 

corso - intermedio di gelateria 

Per l'apprendimento delle proprietà delle materie prime e delle tecniche di personalizzazione delle ricette

Corso - di formazione individuale

Durata 3 giorni: Corso di formazione per "Gelatiere" - livello base

Obiettivo: Formare professionisti capaci di lavorare all'interno di laboratori di gelateria artigianale, attraverso una metodologia innovativa basata su un percorso di formazione full immersion della durata di 3 giorni.
Questo corso è fondamentale per coloro che desiderano entrare nel settore della gelateria artigianale professionale e acquisire le conoscenze necessarie per comprendere il processo di produzione partendo dalle materie prime.
Il corso base di gelato adotta il metodo del bilanciamento per la preparazione di tutte le miscele, in modo da ottenere la giusta struttura e il perfetto gusto. Durante il corso, non verranno usati preparati preconfezionati, buste o brick.
Il programma del corso di formazione è stato appositamente studiato per fornire le basi professionali del lavoro di gelataio, come le tecniche di preparazione degli ingredienti e l'utilizzo dei macchinari professionali, ma non solo. Le lezioni si svolgeranno presso laboratori attrezzati per garantire il massimo comfort e mettere a disposizione degli allievi la massima tecnologia disponibile sul mercato.
Il percorso didattico si articola in una prima parte teorica, necessaria per comprendere gli aspetti specifici del lavoro in gelateria e nel settore della ristorazione professionale in generale. Successivamente, si passa alla parte pratica, dove la teoria appresa viene subito messa in pratica all'interno di un vero contesto aziendale del settore.
Al termine del corso, agli studenti che superano l'esame finale, viene rilasciato un attestato di aggiornamento che certifica le competenze acquisite durante il corso di formazione.

Corsi -  di formazione di gruppo

Corsi di formazione per piccoli gruppi. Durata 7 giorni. Max 6 persone Corso per "Gelatiere" - livello avanzato" gelato naturale

Vuoi diventare un professionista della gelateria artigianale? Il nostro corso per "Gelatiere qualificato - livello avanzato" ti offre un'esperienza di formazione full immersion della durata di 7 giorni, rivolta ad un massimo di 6 partecipanti.

Durante il corso, imparerai ad utilizzare le materie prime per produrre gelati naturali di alta qualità senza l'utilizzo di preparati, buste o brick preconfezionati. Grazie al metodo del bilanciamento, acquisirai le conoscenze necessarie per creare gelati dalla struttura e dal gusto perfettamente bilanciati.

Il nostro programma di formazione non si limita alle tecniche di preparazione degli ingredienti e all'utilizzo dei macchinari professionali. Offriamo una formazione completa per affacciarsi nel settore della gelateria artigianale professionale, che include anche l'apprendimento dei fondamenti del lavoro di gelataio.

Le lezioni si svolgono presso laboratori attrezzati, che garantiscono il massimo comfort e la massima tecnologia disponibile sul mercato. Il percorso didattico è suddiviso in una prima parte teorica, finalizzata a comprendere gli aspetti del lavoro specifico in gelateria e del settore della ristorazione professionale in generale. Successivamente, si passa alla parte pratica, dove la teoria imparata viene messa subito alla prova all'interno di un vero contesto aziendale del settore.

Non perdere l'opportunità di diventare un "Gelatiere qualificato" e di far decollare la tua carriera nella gelateria artigianale professionale. Prenota subito il tuo posto nel nostro corso di formazione per piccoli gruppi!

Il posto giusto per il tuo corso


DIPLOMA

Attestato di partecipazione 

Tutti i corsi si fondano sulla tecnica di bilanciamento.

TEAM DI ESPERTI

Ci preoccuperemo di metterti sempre a disposizione i migliori professionisti per la gestione dei tuoi progetti. i NOSTRI Gelati SEMPRE cremosi facilmente spatolabili100% VEGAN CON ZUCCHERI ALTERNATIVI

GARANZIA DI QUALITA'

Riceverai l'assistenza necessaria per assicurare uno svolgimento senza intoppi delle tue attività. Siamo qui per rispondere alle tue domande e trovare le soluzioni insieme 

Per ricevere maggiori informazioni su come iscriversi, contattare la segreteria gelati graziosi 

 tel al +393383363238 

I corsi e le demo prevedono un numero limitato di partecipanti.

Le iscrizioni sono da effettuarsi obbligatoriamente entro i 15 giorni precedenti la data di inizio corso.                     

il tuo book essenziale per il gelato perfetto 

voglio ricevere il mio manuale clicca sotto qui versione pdf : 

Il manuale essenziale per l'arte della Gelateria è una guida completa per gli aspiranti gelatieri che desiderano intraprendere un percorso professionale nel mondo della gelateria. Questa guida offre un contributo significativo per acquisire competenze specifiche e ricorda che, sebbene l'entusiasmo sia importante, la perseveranza e la forza di volontà sono qualità indispensabili per avere successo in questa appassionante avventura.
Il manuale si propone di fornire una panoramica completa delle tecniche di produzione del gelato, partendo dalle materie prime e passando alla preparazione delle miscele, alle tecniche di conservazione e alla presentazione del prodotto finale. Inoltre, verranno illustrate le basi per la gestione di una gelateria artigianale e gli aspetti più importanti della sicurezza alimentare.
Questa guida non si limita a fornire nozioni teoriche, ma offre anche consigli pratici per migliorare la qualità del gelato, sia dal punto di vista organolettico che estetico, e per affrontare le sfide del mercato.
In sintesi, questo manuale rappresenta un prezioso strumento per tutti coloro che desiderano intraprendere la professione di gelatiere, fornendo le basi essenziali per sviluppare le proprie capacità e per mettersi in gioco in modo professionale e competente.